
Persol e Steve McQueen celebrano il loro indissolubile sodalizio

Persol celebra il modello storico indossato da Steve Mc Queen rilanciando uno dei suoi modelli iconici nella versione celebre indossata dall'attore.
Era il 1968 quando un già noto e affascinante Steve McQueen™ comparve indossando per la prima volta su un set cinematografico il modello Persol PO 714. Il film era “L’affare Thomas Crown” (“Thomas Crown Affair” regia di Norman Jewison) e decretò la consacrazione, come miti, di Steve McQueen™, antieroe per vocazione, e dei suoi occhiali da sole, compagni inseparabili di avventure sia sul set – l’attore li indossò anche nel 1972 in “The Gateway” (regia Sam Peckinpah) – sia nella vita privata, tanto che McQueen™, appassionato del marchio e del modello, possedeva una vera e propria collezione. Nel 2006, uno di questi pezzi è andato all’asta per circa 70.000 dollari.


- il ritorno della lente blu – la preferita dallo stesso Steve McQueen™;
- la chiusura folding della parte finale dell’asta – non più, quindi, dall’alto verso il basso, ma dall’esterno verso l’interno;
- la Freccia Supreme, simbolo distintivo di Persol ed elemento funzionale che racchiude le cerniere. In questo caso è riportata sia sull’asta e sul frontale - come nel modello classico - sia sulla cerniera pieghevole e metà asta, per un totale di quattro frecce.La scelta rimarca con forza l’identità di un modello che è già iconico;
- il nome Steve McQueen™ riprodotto all’interno dell’asta come sull’elegante astuccio in pelle.


La riedizione del modello sarà annunciata ufficialmente con un evento che avrà luogo a New York presso il flagship store SunglassHut sulla 5th Avenue.