Le lenti progressive risolvono in maniera efficace i problemi di visione a tutte le distanze se nella loro esecuzione vengono soddisfatte alcune fondamentali premesse:
- • un'adeguata montatura,
- • sistemi di centraggio precisi al millimetro,
- • criteri di costruzione di moderna concezione.
Le lenti progressive personalizzate sono l'ultima frontiera in questo campo: avanzati software elaborano le caratteristiche della fornitura e progettano lenti personalizzate, cioè specifiche per quella persona, con quel difetto visivo nei due occhi e montate su quella specifica montatura. Grazie a questa avanzata tecnologia le lenti progressive personalizzate sono lo strumento più confortevole a nostra disposizione per tornare al piacere di vedere bene il mondo intorno a noi a tutte le distanze, senza compromessi e senza acrobazie visive.
La tipologia più nota al grande pubblico è quella delle lenti progressive tradizionali, cioè quelle che si usano in ogni occasione; ma non tutti sono a conoscenza delle lenti progressive per usi specifici, chiamate anche office o indoor. Si tratta di lenti per usi specifici a distanza ravvicinata o intermedia. Sono le lenti perfette per videoterminalisti, musicisti, odontoiatri, per fare attività ricreative come bricolage, giochi di carte, dama e comunque per tutti colore che nella loro attivitò di lavoro o svago hanno bisogno di osservare a lungo immagini a distanza intermedia.
Per chi invece passa molte ore davanti agli schermi, a distanza ravvicinata dalla loro luce blu, responsabile di affaticamento oculare, visione sfocata, occhi rossi e mal di testa c'è il trattamento Blue Control di Hoya. Per ridurre l’abbagliamento e migliorare la nitidezza senza alterare la percezione dei colori.
Via del Corso, 531
00186 Roma (RM)
Via del Corso, 80
00186 Roma (RM)
Via del Corso, 34
00186 Roma (RM)
Via di Boccea 167/169
00186 Roma (RM)