FASI DI PRODUZIONE DELLE MONTATURE IN ACETATO DI CELLULOSA

La prima fase della produzione di montature in acetato di cellulosa, è la selezione del materiale.

L’acetato di cellulosa, derivato da fibre naturali come il cotone, viene scelto per la sua flessibilità, leggerezza e la vasta gamma di colori e texture disponibili.

Successivamente avvengono il taglio e la sagomatura; le lastre vengono tagliate e sagomate secondo il design della montatura, utilizzando macchine a controllo numerico per garantire precisione nei dettagli.

Nella terza fase la montatura viene rifinita a mano, levigando i bordi e modellando le parti più delicate per ottenere comfort e vestibilità ottimali. Viene poi lucidata con diverse tecniche per ottenere una superficie brillante e uniforme, che esalta i colori e le sfumature dell'acetato. Subito dopo si appronta l’assemblaggio con le cerniere e i componenti metallici, assicurando che la montatura sia robusta e funzionale.

L’ultima fase consiste nel “controllo qualità”: ogni montatura viene ispezionata per garantire il rispetto degli standard di qualità in termini di finitura, resistenza e comfort.

OCCHIALI IN SERIE LIMITATA

Alcuni modelli sono prodotti in serie limitata perché, nonostante la semplicità dei modelli, è intenzione dell'Ottica Bernabei realizzare modelli ad uso esclusivo. Dato che l'azienda è stata fondata nel 1886, proprio il numero 86 è stato fissato come limite massimo di pezzi prodotto per ogni modello in ogni lotto. Nonostante la potenziali richiesta dei prodotti sia assai superiore al limite fissato di 86 pezzi per lotto, tale valore è stato fissato per realizzare occhiali di ottima qualità, piacevoli ed esclusivi. Su ogni pezzo è indicato con una scritta incisa al laser il numero progressivo al fine di rendere indelebile, seppur in forma discreta la certificazione.

Venite a trovarci in uno dei nostri punti vendita, il nostro personale qualificato sarà in grado di soddisfare tutte le vostre esigenze e di chiarire i vostri dubbi.